Storie
La storia di F. Il valore delle piccole cose

Ci sono incontri che lasciano un segno profondo, storie che toccano l’anima e ci ricordano perché facciamo quello che facciamo, che ci insegnano il valore delle piccole cose. Oggi vogliamo raccontarvi la storia di F., un uomo che con la sua gentilezza e la sua generosità ha parlato al cuore di tutti noi.
F. è stato nostro paziente per molto tempo. Conoscerlo, condividere momenti con lui e prendersi cura della sua quotidianità è stato un privilegio. Ogni giorno ci ha insegnato che la sensibilità e la gratitudine non sono solo sentimenti, ma scelte consapevoli, gesti che trasformano il quotidiano in un’opportunità di reciproco sostegno.
Di origini vicentine, F. portava sempre con sé un pezzo delle sue radici, non solo nei ricordi ma anche nei piccoli gesti. Ogni volta che qualcuno andava a trovarlo o si prendeva cura di lui, ricambiava con un dono semplice ma carico di significato: un pezzo del tipico pane vicentino. Quel gesto, così spontaneo, era il suo modo di dire “grazie”, di esprimere affetto e riconoscenza. Non c’erano distanze tra chi dava e chi riceveva, perché per F. la gratitudine era un ponte che avvicinava le persone.
Ma F. non era solo un uomo dal cuore grande. Ogni settimana, con grande entusiasmo, partecipava all’attività della Beauty FARO, un momento dedicato alla cura di sé, con le nostre parrucchiere volontarie per sistemare barba e capelli. Quegli appuntamenti erano molto più di una semplice routine: erano un modo per sentirsi ancora sé stesso, per ritrovare dignità e benessere, per ricordare a tutti noi quanto sia importante non dimenticare il valore di prendersi cura di sé, anche nei momenti difficili.
La sua storia ci ha insegnato che la cura non è solo un’azione medica, ma è soprattutto un’esperienza emotiva e relazionale. Un sorriso, un gesto gentile, una parola di gratitudine: sono queste le cose che ci uniscono, che ci fanno sentire parte di qualcosa di più grande, che danno senso a ogni singolo giorno.

In Fondazione FARO, ci impegniamo ogni giorno per creare un luogo in cui le persone possano sentirsi accolte, amate e rispettate. Ed è proprio il legame con ogni nostro paziente che ci ispira a continuare, con sempre più dedizione, il nostro percorso di cura e vicinanza, che, come F. ci ha ricordato, si manifesta nelle piccole cose.
Il tuo sostegno.
La nostra forza.
Dona per per permettere al malato e alla sua famiglia di essere aiutati e sostenuti. Sempre di più.